Il ragno violino è un animale spettacolare creato da Madre Natura ed è veramente meraviglioso. Oggi vorremmo capire meglio dove vive questa specie stupenda grazie alle informazioni che abbiamo visto in un articolo pubblicato su Ilmessaggero. Vediamo, allora, di approfondire l’argomento.
Sarebbe un aracnide che raramente attacca e si chiama ragno violino perché ha una specie di disegno nerastro sull’addome dalla forma molto simile a questo strumento.
Il ragno violino è originario del bacino del Mediterraneo ed è presente in Francia, Portogallo, Spagna, Italia, Grecia, Creta, Turchia, tutti i Paesi dell’Africa settentrionale dal Marocco all’Egitto, Israele, Palestina, Giordania e Libano. Diciamo che durante il giorno si nasconde bene nelle fessure.
La distribuzione nel nostro Paese è molto varia: si trova facilmente lungo le coste tirreniche, ioniche e adriatiche, mentre è raro in Pianura Padana e nelle regioni più fredde. Si tratta di una specie comune in Sicilia, Sardegna e nelle isole minori. Lo possiamo vedere anche vicino alle aree urbane e spesso finisce nelle abitazioni.
C’è da dire anche che è una specie che può raggiungere i 7 millimetri di lunghezza (il maschio) e 9 millimetri di lunghezza (la femmina).
Abbiamo visto dove vive il ragno violino anche nel nostro bel Paese e qualche curiosità su questa specie semplicemente fantastica da osservare.
Sapete altre cose su dove vive?