Ecco tutto quello che c'è da sapere sul misterioso lupo…
La gazza eurasiatica è un uccello che toglie il fiato e per questo motivo ne parliamo oggi grazie ad un articolo pubblicato sul sito internet di Animalivolanti.
Classificazione scientifica
La gazza eurasiatica è un bellissimo uccello che è rappresentato nel raggruppamento sistematico Corvidae ed è conosciuta scientificamente con il nome di Pica pica.
Qualcosa sul suo aspetto
La gazza eurasiatica non è poi così tanto grande: infatti, è lunga fino a 46 centimetri e con un’apertura alare di 62 centimetri.
Distribuzione geografica
Dove la possiamo osservare in natura? Bene, la gazza eurasiatica è diffusa, come si nota dal nome, nel continente eurasiatico e il suo habitat ideale sono gli spazi aperti.
Cosa mangia
Ma di cosa si nutre in natura la gazza eurasiatica? Bene, sul suo menù compaiono uccelli, uova, insetti, scarti e carogne.
Stagione degli amori
La riproduzione è un evento naturale importante e che consente di trasmettere i geni da una generazione all’altra e la gazza eurasiatica è una specie monogama, ossia si crea una coppia che dura tutta la vita.
La gazza ladra è una specie di uccello da ammirare per la sua immensa bellezza.
Vi piace la gazza eurasiatica?
(Foto da Animalivolanti)