Il giglio rampicante.
Spread the love

Le piante sono esseri viventi importanti perché grazie alla fotosintesi clorofilliana immettono ossigeno in atmosfera che noi tutti respiriamo. Oggi vi parleremo di una super pianta: il giglio rampicante. Le informazioni le ho selezionate da un articolo pubblicato su Piante.

Conosciamo meglio la pianta

Questa pianta è sensazionale ed è senza dubbio dall’aspetto erbaceo e a crescita annuale. Le sue bellissime foglie sono, solitamente, verde, mentre il colore dei fiori cambia con la varietà che prendiamo in considerazione.

Classificazione scientifica della pianta

Continuiamo il discorso sottolineando come la pianta è un essere vivente che è conosciuta agli scienziati con il nome scientifico di Gloriosa.

Dove vive il giglio rampicante

Dove possiamo incontrare il giglio rampicante? Preferisce un suolo umido ricco di torba e che permette un eccellente sistema di drenaggio dell’acqua. Per piantarlo meglio si usa, solitamente, un vaso la cui grandezza dipende dalle dimensioni della pianta.

Condizioni climatiche ideali

Ma quali sono le condizioni climatiche ideali? Adora essere posizionato in aeree dove c’è il Sole e molto luminose mantenendo, quindi, un livello elevato di umidità dell’aria.

Dove si può coltivare? Allora, lo possiamo fare nelle aree dove il clima è temperato anche all’aperto, tuttavia non è suggerito di farlo in piena terra.

Malattie e parassiti

Ma quali sono le minacce più pericolose per il giglio rampicante? Bene, a quanto pare non ha nemici in natura, tuttavia ci sarebbe qualcosa di pericoloso: il marciume.

Ecco ora sappiamo qualcosa di più sul giglio rampicante che come abbiamo visto nell’introduzione è una pianta fondamentale per noi per la nostra sopravvivenza.

Cosa ne pensate? Vi piace? Rispondete nei commenti.

(Foto da Giardinaggio)

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *