Ecco la grotta subacquea più profonda al mondo
Spread the love

La Natura ci stupisce continuamente e lo fa anche grazie ad alcuni scenari o paesaggi mozzafiato, collocati sopra o anche sotto la superficie delle acque. Se parliamo di fenomeni che si trovano in mare, pensiamo immediatamente al Mediterraneo oppure ai Caraibi, o al massimo ai grandi oceani. Questa volta invece ci occuperemo della grotta più profonda al mondo, che si trova, pensate un po’, nella Repubblica Ceca, come riporta l’interessante articolo apparso su Focus.

Ecco la grotta subacquea più profonda al mondo
Schema della grotta subacquea di Hranicka Propast.

Questo record apparteneva all’Italia, con la dolina carsica di Pozzo del Merro a qualche km. a nord di Roma, situata a 392 m. di profondità, finché è stata scoperta la grotta di Hranická Propast, per raggiungere la quale occorrerebbe immergersi fino alla profondità di 404 metri.

La grotta è nota fino dal 1999 ma solo nei giorni scorsi è stato possibile misurarla per ufficializzare il record, dopo ben due anni di lavoro. Un pool di geologi guidati dal polacco Krzysztof Starnawski, lavora all’impresa dal 2014, utilizzando un ROV, ovvero un sottomarino a comando remoto, nell’ambito di un progetto finanziato dalla National Geographic Society.

L’esplorazione della grotta non è stata semplice. In un primo tempo Starnawski credeva di aver raggiunto il fondo della dolina carsica attorno ai 200 metri, ma si accorse che era presente una piccola strettoia imboccata la quale il cavo, lungo 384 metri, si esaurì senza raggiungere il fondo reale a cui giace la grotta.

Un secondo tentativo fu effettuato l’anno scorso, ma ci si accorse di un crollo delle pareti che aveva ostruito il passaggio a circa 370 metri sotto il livello dell’acqua. Infine, il 27 settembre di quest’anno, un sub accompagnò il ROV fino a quota -60, lasciandolo poi proseguire l’immersione e teleguidandolo fino a raggiungere finalmente il fondo a quota -404.

Fu lo stesso Starnawski, che a suo tempo aveva sospettato che la grotta avrebbe potuto estendersi a profondità notevoli, notando che l’acqua calda era satura di anidride carbonica e ribolliva come in presenza di un vulcano, erodendo la roccia dal fondo. Questa considerazione conferma anche quanto constatato, ovvero che la grotta è stata scavata dal basso verso l’alto, il che la rende eccezionale, perché gli esperti ritengono che al mondo esistano solo tre cavità come questa, che nascondono molti segreti.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *