Il più grande coccodrillo marino della storia è stato scoperto, poco tempo fa, in Tunisia da un gruppo di ricercatori. La specie portata alla luce raggiunge ben 10 metri di lunghezza e 3 tonnellate di peso! Un vero mostro marino. L’animale scoperto da poco è stato descritto dal sito Internet scientifico ScienceDirect. Stiamo parlando del coccodrillo marino estinto e che è stato ritrovato allo stato fossile.
Battezzato dai ricercatori come Machimosaurus rex, è una specie veramente enorme. Infatti, le sue dimensioni di 10 metri non sono messe in discussione da nessuno. Aveva denti forti, rotondeggianti e abbastanza corti, che usava per mangiare al meglio!
Gli scienziati non hanno dubbi su questa scoperta eccezionale e sono convinti che:
“Si tratta di una nuova scoperta eccezionale, che arriva da una parte del pianeta ancora poco esplorata per quanto riguarda i fossili”.
Ebbene, sì! La specie fossile del coccodrillo marino scoperta in Tunisia è veramente enorme. Pensate che i resti ritrovati dai paleontologi confermano che era lungo quasi 10 metri e pesava 3 tonnellate.
Un animale creato da Madre Natura e capace di annientare le sue prede in poco tempo.
Un vero mostro… O no?