Lo studio del mondo animale infligge spesso dei colpi mortali all'autostima alcune…
Gli insetti sono davvero meravigliosi, anche se alcuni sono un po’ fastidiosi o un po’ pericolosi. Vi siete mai domandati come respirano? Come noi? A chiederselo è stata anche la rivista scientifica Focus.
Ebbene, gli spettacolari insetti non respirano come facciamo noi, ma lo fanno con… la pancia! Infatti, se guardiamo da vicino il loro addome si può osservare una fila di pori, ciascuno dei quali è l’ingresso di un tubo: la trachea.

Questi tubi penetrano all’interno dei tessuti, ramificandosi sempre di più e proseguendo con tubi più piccoli (tracheole): l’ossigeno passa dalle tracheole ai tessuti per diffusione, mentre l’anidride carbonica fa il movimento opposto.
Infine, ci sono alcuni centri nervosi che sono sensibili ad un accumulo eccessivo dell’anidride carbonica e comandano l’apertura degli stigmi, ovvero le terminazioni delle trachee: questi vengono aperti quando si deve rinnovare l’aria.
Cosa ne pensate?