Spread the love

Leucorrhinia pectoralis cos’è? Si tratterebbe di un’altra specie di insetto unica al mondo per la sua bellezza infinita. Ora scopriamo insieme qualcosa sul suo aspetto spettacolare dopo avere letto un post su Linnea.

Classificazione scientifica della specie

Ora vediamo insieme un po’ di classificazione scientifica della specie di insetto sottolineando come appartiene al gruppo sistematico degli Odonati, Anisotteri, Libellulide ed è nota scientificamente come Leucorrhinia pectoralis.

Dove vive l’insetto

Ebbene ora è arrivato il momento di continuare con la sua diffusione e posso confermare scientificamente parlando come sia distribuito nel nostro Paese solamente in qualche regione settentrionale.

Infine scopriamo come si riproduce

Ecco che per terminare il discorso sulla sua riproduzione posso concludere come Leucorrhinia pectoralis si accoppia in modo tale che dai maschi e dalle femmine escono dopo un po’ di tempo escono i loro piccoli spettacolari.

Ecco che ora abbiamo finito di parlare della libellula Leucorrhinia pectoralis che è un insetto meraviglioso e da salvaguardare.

Cosa ne pensate?

Foto da Pixabay

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *