Orthetrum cancellatum.
Spread the love

Orthetrum cancellatum é una specie importante di cui raccontare qualcosa di unico grazie alle informazioni che ho tratto da un post pubblicato sul sito Linnea. Quindi vedremo insieme di cosa parlare subito.

Si inizia con un po’ di classificazione scientifica

Ok ebbene si parte con un po’ di classificazione scientifica della specie che posso dire come appartiene al gruppo degli Odonati, al raggruppamento degli Anisotteri, alla famiglia Libellulide ed è nota scientificamente con il nome di Orthetrum cancellatum.

Continuo con la taglia

Ora si che posso continuare con la taglia davvero ridotta della specie confermando come Orthetrum cancellatum raggiunge al massimo una lunghezza del corpo di 55 millimetri e possiede le ali che sono di solamente circa 80 millimetri.

Dove vive e che ambienti frequenta

Bene ma dove la possiamo osservare in Italia? Ebbene, posso confermare scientificamente parlando di come la specie Orthetrum cancellatum vive in tutte le regioni italiane e popola e adora stare nei pressi sia di acque ferme che correnti.

Si chiude ora

Ok arrivato a questo punto non mi resta che terminare con la sua riproduzione sottolineando come da quest’evento naturale vengono trasmessi i geni da una generazione all’altra e dall’accoppiamento nascono i piccoli incredibili.

Perfetto, arrivato a questo punto non mi rimane che riassumere il discorso sottolineando come ho parlato di un po’ di cose e tra le quali della riproduzione e della distribuzione geografica.

Volete aggiungere altro?

Foto da Pixabay

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *