Ecco tutto quello che c'è da sapere sul misterioso lupo…
Continuiamo con i pesci anche oggi e vedremo insieme il pesce persico grazie alle informazioni prese da un interessante articolo pubblicato su Tuttogreen e per gli amanti degli animali ho scritto un altro articolo sullo sgombro.
Caratteristiche
La sua caratteristica più evidente è il capo che forma una specie di scalino nella zona in cui si unisce al resto del corpo e non supera i 20 centimetri di lunghezza e i 4 chilogrammi di peso.
Dove vive
Preferisce vivere nei fiumi e nei laghi, anche se alcuni individui sono stati rinvenuti nelle acque salmastre e nelle lagune. Riesce a vivere per ben 21 anni!
Tollera differenti livelli di salinità dell’acqua tanto è vero che è stato trovato nel Mar Baltico, le uova vengono deposte tra febbraio e luglio nella vegetazione acquatica e la loro schiusa si compie entro 3 settimane.
Usi
Il pesce persico è un piatto comune nella Scandinavia ed è oggetto di pesca sportiva. L’occhio deve essere sporgente.
Il pesce persico deve essere tutelato e rispettato nel pieno rispetto dell’ambiente, anche se compare sulle nostre tavole.
Cosa ne pensate? Rispondete nei commenti.
(Foto da Pescare)