Sei un bevitore di caffè? È la bevanda più amata…
La trota è un altro pesce di cui vorrei parlare oggi e lo faccio grazie alle informazioni lette sul sito Mypersonaltrainer e ho già pubblicato un post interessante sullo sgombro.
Caratteristiche
La trota è un altro pesce osseo che appartiene all’ordine dei Salmoniformi, alla famiglia dei Salmonidi e può vivere in mare, nei laghi o nei torrenti. Si tratta di una specie più unica che rara!
Cosa mangia
Mangia esclusivamente vermi, uova di pesci, piccoli pesci, crostacei, girini, rane e insetti. Alcune specie sono facilmente allevabili, altre proprio per niente e si riproducono in cattività. Presentano anche dei predatori naturali come le trote stesse, uccelli, grossi rettili e grandi mammiferi.
Descrizione
Ha una testa conica, arrotondata nei pressi delle fauci, alcune specie sviluppano una sorta di protuberanza della mandibola che cresce a formare un becco.
La loro pelle è piena di muco, provvista di squame e con una colorazione piuttosto differente e che cambia a seconda dell’habitat naturale in cui vivono.
Infine, non sono poi così grandi e pensate che un esemplare misura mediamente 50 centimetri di lunghezza, ma anche le dimensioni cambiano al variare dell’ambiente in cui si trovano.
La trota è un pesce che è stato creato dalla natura e per questo motivo va rispettato fino in fondo.
Cosa ne pensate? Volete aggiungere qualcosa? Rispondete nei commenti.
(Foto da Simaonlus)