Ebbene sì, in Natura esiste anche l’amore impossibile, quasi letale. È il caso di una specie di ragno siberiano che dopo aver fatto l’amore con la femmina le mutila i genitali. Naturalmente, c’è una spiegazione scientifica: il maschio distrugge i genitali della femmina per assicurarsi la paternità della prole. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista scientifica Current Biology.
Il comportamento, dunque, garantisce al maschio di essere l’unico padre della progenie. Il ragno in questione è il Larinia jeskovi. Una scoperta importante per la teoria della selezione sessuale, secondo la quale maschi e femmine della stessa specie competono per accoppiarsi, anche fino alla morte.
Secondo quanto affermato dai ricercatori:
“Continuiamo a scoprire adattamenti nuovi e stupefacenti che non ha partecipato alla ricerca recente ma in passato ha collaborato con alcuni degli autori. La spinta all’accoppiamento esercita un una forza potentissima sugli animali”.

Il ragno maschio trasmette il suo liquido seminale alla femmina con i pedipalpi, ovvero appendici molto simili a zampe situate vicino alla bocca. Il ragno è veramente una specie sensazionale in materia sessuale, è molto sorprendente!
I ricercatori, tuttavia, sono convinti che questo comportamento non si verifichi solamente in questa specie, ma addirittura in altre specie di ragni. Esistono, infatti, circa 80 specie di ragni maschi che potenzialmente potrebbero mutilare i genitali della loro femmina.
I ragni sono veramente sorprendenti in ambito sessuale… Non trovi?