Ci sono animali dai quali è meglio tenersi alla larga e controllare perché possono essere pericolosi e fastidiosi. Infatti, abbiamo già parlato di cosa fare se ci punge una zanzara, un’ape o una zecca. Inoltre, abbiamo detto cosa dovremmo fare in caso di morso di medusa o di vipera. Ma non è tutto! Oggi vorremmo affrontare un altro argomento importante: come riconoscere i pidocchi dei capelli. Ci siamo serviti del sito internet Wikihow.
Il riconoscimento
Ecco, allora, tutti i modi per riconoscere la presenza di pidocchi dei capelli.
1. Usare un pettine a denti stretti per cercare i pidocchi dei capelli vivi

Serve un pettine a denti stretti per cercare i pidocchi vivi perché sono veloci ed evitano la luce. Ecco cosa fare:
- potete controllare la vostra testa con i capelli sia asciutti che bagnati, ma in quest’ultimo caso bisogna lavarli con shampoo e balsamo e, infine, li potete fare asciugare prima di pettinarli;
- un’altra cosa da fare è usare una spazzola normale per districare i capelli e, poi, adoperare il pettine a denti stretti partendo dalla metà anteriore del cuoio capelluto e, successivamente, pettinarli dalla radice alle punte e, infine, ripetere il procedimento su tutta la testa;
- meglio controllare i capelli molto grossi dopo che sono lavati.
2. Cercare le uova con la stessa tecnica

Le uova dei pidocchi non si muovono ed è più facile osservarle.
3. Usare una lente di ingrandimento

Sarebbe molto importante usare una lente di ingrandimento perché è facile confondere forfora e sporcizia per pidocchi dei capelli.
4. Verificare alcuni sintomi provocati dai pidocchi dei capelli

Questi animali possono portare allo sviluppo di alcuni sintomi, come il solletico o il prurito in testa. Se quest’ultimo è molto intenso bisogna controllare la testa. L’uomo è allergico alla saliva che i pidocchi iniettano quando succhiano il sangue.
5. Controllare se ci sono graffi sul cuoio capelluto

Si possono creare dei graffi quando ti gratti. Infatti, i batteri sul cuoio capelluto li possono infettare.
6. Cercare protuberanze piccole che possono essere presenti sul cuoio capelluto

Queste piccole protuberanze sono provocate dal morso dei pidocchi nel momento in cui succhiano il sangue e possono formare delle crosticine o infettarsi.
Immagini per riconoscerli
Ecco, invece, ora alcune immagini per riconoscere i pidocchi (Foto da Nostrofiglio).
1. Uova di pidocchi sulla testa di una bambina

Un primo piano delle uova di pidocchi sulla testa di una bambina. Questi animaletti sono insetti che infestano anche il cuoio capelluto.
2. Un’altra foto delle loro uova sulla testa

Ecco un’altra immagine che fa vedere bene le uova di pidocchi sulla testa, che non sono facilmente riconoscibili.
3. Pidocchi e capocchia del fiammifero

Qui potete notare come appare il pidocchio al fianco della capocchia di un fiammifero.
4. I pidocchi al microscopio

Volete vedere come appaiono i pidocchi al microscopio? La foto lo fa notare bene.
5. L’ascesso sulla testa

Ecco un ascesso sulla testa con un’infestazione di pidocchi.
Ora sappiamo come poter riconoscere la presenza di pidocchi dei capelli. Conoscete altri modi per farlo?