Siamo ormai in piena stagione estiva ed è pieno di zanzare in giro. Quindi, abbiamo pensato di capire cosa possiamo fare in caso di punture di questi insetti. Abbiamo trattato precedentemente i rimedi da prendere quando ci pungono le api o le zecche e quando ci mordono le meduse o le vipere.
Ecco, allora, cosa fare in caso di punture di zanzare (Fonte Tantasalute, Donnamoderna, Greenme, Nonsprecare, Leitv, Blog.cliomakeup e Tuttogreen).
1. Il miele

Il miele contrasta l’irritazione della pelle dopo che una zanzara ci ha punto. Ha delle proprietà antibatteriche più uniche che rare!
2. Il limone

Il limone, invece, attenua il prurito e il gonfiore. La sua scorza, infatti, rende tutto meno fastidioso e disinfetta la ferita aperta sulla pelle.
3. L’aloe vera

Il gel di aloe vera contrasta il prurito, disinfetta la ferita e agisce contro l’infiammazione causata dalla puntura di zanzara.
4. La cipolla

La cipolla è un rimedio eccellente per alleviare il prurito perché è un antinfiammatorio.
5. Il bicarbonato

Applicando il bicarbonato sciolto in acqua sulla pelle infiammata diminuiscono il prurito e l’irritazione.
6. L’aglio

Uno spicchio di aglio strofinato sulla puntura dell’insetto diminuisce il gonfiore e il prurito.
7. L’olio di Neem

L’olio di Neem è usato a scopo antinfiammatorio e antibatterico.
8. Il sale

Il sale da usare contro le punture di zanzare è quello rosa dell’Himalaya.
9. Gli oli essenziali

Ci sono alcuni oli essenziali che si possono applicare contro il prurito: quello di rosmarino, quello di lavanda e quello di cedro.
10. Il dentifricio

Il dentifricio va usato perché diminuisce l’irritazione provocata dalla puntura di questo insetto.
11. Il ghiaccio

Il ghiaccio allieva il prurito quando lo passiamo sulla pelle irritata.
12. La saliva

La saliva allieva il gonfiore e il prurito.
13. L’aspirina

Si può schiacciare una compressa, mescolarla in acqua e passare la pasta che si ricava sulla zona irritata.
14. Il mentolo

Il mentolo provoca sollievo alla zona colpita.
15. La banana

La buccia di banana è molto efficace quando viene strofinata sulla zona della puntura.
16. Il fico

Il fico combatte il gonfiore e il fastidio.
17. L’aceto di mele

L’aceto di mele calma il prurito.
18. L’amuchina

L’amuchina può essere un’altra soluzione per combattere la puntura di zanzara.
19. L’allume di potassio

L’allume di potassio è utile perché diminuisce il fastidio provocato dalla puntura di zanzara.
20. La piantaggine

Il succo fresco di piantaggine è efficace contro la puntura di zanzara.
Abbiamo visto numerosi rimedi usati contro le punture di zanzare. Ne conoscete altri? Cosa ne pensate?