La bellissima e stupenda sogliola è un piccolo pesce osseo dalla forma strana, compressa dorso-ventralmente, abita sul fondale marino. Chi non ne ha mai vista una?

Nome comune
Sogliola
Nome scientifico
Solea solea (Linnaeus, 1758)
Distribuzione
Mar Mediterraneo, Mare del Nord, Oceano Atlantico e Indiano.
Morfologia
La sogliola comune è un pesce osseo appartenente all’ordine dei Pleuronectiformes: presentano il corpo fortemente compresso dorso-ventralmente e asimmetrico con gli occhi situati sul lato sinistro o su quello destro. Sono pesci bentonici e conosciuti per l’elevato grado di mimetismo.
Solea solea ha gli occhi spostati sul lato destro, come tutti gli appartenenti alla famiglia Soleidae. Raggiunge una lunghezza massima di 40 centimetri.
Ecologia
Quando si irrita agita la pettorale destra alzandola; probabilmente il segnale cromatico viene utilizzato durante la stagione degli amori. Sembra essere in grado di imitare il comportamento di altri animali ed è distribuita sui fondali sabbiosi e melmosi fino a 100 metri di profondità.
Conservazione
Comune.