Quante bufale ho sentito sugli animali, soprattutto sul mondo degli squali: numerose sono le notizie false che potete leggere quasi ovunque.
Oggi ho raccolto i 4 miti da sfatare sugli squali. Siete pronti?
Gli squali non sono ciechi
La prima notizia falsa è la cecità degli squali: non è vero, anzi! Vedono bene grazie alla presenza di una serie di cellule nell’occhio – il tapetum lucidum – che aumenta l’intensità della luce in entrata permettendo una buona visione notturna.
Gli squali non sono mangiatori di uomini
Non è vera nemmeno questa bufala! Gli squali fanno meno vittime di altri animali: ogni anno uccidono mediamente 5 persone in tutto il mondo.
Non sono di grandi dimensioni
Non è assolutamente vero che gli squali sono di grandi dimensioni: la maggior parte delle specie non supera 1,5 metri di lunghezza.
Gli squali non sono pericolosi
Gli squali non sono pericolosi: solamente il 3% delle specie lo è, mentre il 97% è innocuo.
Conoscete altri miti da sfatare sugli squali?