Il grande squalo bianco, predatore dei mari e degli oceani, è il capo indiscusso del mare in quanto risulta essere ai vertici delle catene alimentari marine. Rappresenta uno tra gli squali potenzialmente più pericolosi al mondo. Può raggiungere i 7 metri di lunghezza e sfiorare una tonnellata di peso.

Nonostante la mole e le dimensioni corporee, lo squalo bianco può compiere dei veri e propri “salti” sulla superficie dell’acqua che, tra le altre cose, li effettua con relativa grazia e magia. Nella maggior parte dei casi, questi movimenti avvengono in Sud Africa, dove lo squalo bianco compie le più spettacolari evoluzioni.
- acqua limpida e poco turbolenta;
- presenza di una preda che passa la maggior parte della giornata nei pressi della superficie;
- prime ore del mattino.
Lo squalo bianco parte dalle profondità, avvista una potenziale preda che sta nuotando in superficie, si avvicina e, infine, sferra un attacco verticale dal basso verso l’alto talmente potente che il suo copro compie un vero e proprio salto sulla superficie dell’acqua.