Grazie a Valentina per l'argomento messo sul piatto. Lei vuole…
La sula bassana è un uccello spettacolare e davvero meraviglia e per questo motivo ne parlerò immediatamente grazie alla lettura di un post pubblicato sul sito Milleanimali.
Le prime informazioni
Ma da cosa posso iniziare ora? Bene, la sula bassana è un uccello che toglie il fiato ed è in grado di volare grazie ad un apparato scheletrico davvero leggero che rende il volo semplice.
Altro
Ma c’è dell’altro da dire ed è come la sula bassana è ben rappresentata nel raggruppamento sistematico dei Sulidi, è di un colore bianco, il suo corpo è affusolato e porta punte nere solamente posizionate sulle sue piume.
Ma dove vive la sula bassana? Bene, posso confermare scientificamente parlando che la sua area di distribuzione è rappresentata dalle scogliere e isole rocciose.
Riproduzione
La sua riproduzione permette di trasmettere i geni da una generazione all’altra e la sula bassana evidenzia un corteggiamento da ammirare.
Ecco che ora conosciamo meglio qualcosa sulla sula bassana.
Che cosa ne pensate?
Foto da Pixabay