Di bufale sull'autismo ce ne sono, eccome! Ci siamo avvalsi della…
La rete, lo sappiamo, è una grande risorsa. Spesso, però, può essere sfruttata per fare sciacallaggio a vari livelli. Le bufale imperversano e proliferano se non sono combattute da una buona cultura e dalla corretta informazione. In particolare appaiono alcune anacronistiche notizie anche riferite ad argomenti tragici e seri come i terremoti. Vediamo insieme 5 bufale vergognose sui sismi, prendendo spunto da una ricerca apparsa sulla pagina scientifica di Fanpage.it.
5. Irradiazioni elettromagnetiche e buchi nelle nubi
Non ha senso pensare a questi motivi come causa dei sismi. In particolare il fenomeno dei buchi avviene per la precipitazione verso il basso di alcuni cristalli di ghiaccio dalle nubi cirriformi. Cadendo, questi cristalli possono entrare in una nube composta da goccioline soprafuse. Le goccioline soprafuse aderiscono ai cristalli di ghiaccio entrati nella nube, i quali diventano più grandi e pesanti dando origine ad un fallout, ovvero una precipitazione. Il ghiacciamento prosegue di norma in modo spontaneo all’interno della nube ed i fallstreaks (buchi nel cielo) si unificano nella parte più attiva del debole moto discendente, creando un vero e proprio “buco” nello strato delle nubi.
Riguardo al fenomeno delle nubi stratificate come dune del deserto, il meteorologo Randi ha spiegato che è dovuto ai venti alla quota in cui si formano queste nubi. Soffiano perpendicolarmente alla disposizione delle bande e compiono piccole oscillazioni in alto o in basso (piccole onde di gravità), dissolvendole in alcune zone o inspessendole in altre.
4. Sono aumentati rispetto al passato
Qui la verifica è semplice. Basta documentarsi per accorgerci che non esiste nessun nesso legato alla frequenza dei sismi nel tempo
3. Il tunnel del Cern
Recentemente è apparsa su Facebook l’accusa ai tecnici del Cern di aver provocato la recrudescenza dei terremoti facendo viaggiare la materia ad una velocità maggiore a quella della luce nel “tunnel del Gran Sasso”. Si tratta ovviamente di una falsità che si pensava potesse essere relegata a superstizioni che faticano purtroppo a morire.
2. Magnitudo e intensità
Occorre fare chiarezza. La magnitudo di un sisma si riferisce all’energia meccanica di un terremoto che si basa sulle onde sismiche e si misura con la scala Richter. L’intensità invece riguarda gli effetti prodotti e viene indicata con la scala Mercalli o la meno nota Rossi-Forell. Tutti speriamo che si arrivi ad un momento in cui pur assistendo a scosse di magnitudo 5 o più di scala Richter si verifichino effetti pari a 0 della scala Mercalli.
1. Il mistero della Minerva Uno
Tra le tesi dei complottisti finisce anche la nave oceanografica “Minerva Uno” che batte bandiera italiana. L’utilizzo di strumentazione scientifica ha insospettito alcuni pescatori calabresi che la accusano di far sparire i pesci. Qualcuno ha fatto notare notare che la nave è stata fatta fuggire dai pescatori a seguito di “attività sospetta” poco prima di una scossa di terremoto nei pressi del vulcano Marsili. In realtà questo vulcano sottomarino è oggetto da tempo di studi e ricerche. Ed ovviamente anche di bufale.
La bufala è pretendere che la Terra si comporti sempre al medesimo modo, basandosi su dati recentissimi rispetto alla sua storia. Vi sono state delle Ere molto cruente sia a livello climatico sia per la movimentazione delle zolle terrestri ed epoche intermedie plurisecolari, come questa ultima, che secondo me stiamo abbandonando. Tante Atlantidi sommerse nei vari oceani ne sono la prova e fino ad ora, non è venuta mai la fine di questo mondo, ma se le montagne franano e slittano e sprofondano anche di alcuni cm nella crosta terrestre, come stà accadendo negli ultimi anni, generando il “terremoto perfetto” ovvero quello più tremendo, che ti toglie la terra da sotto i piedi e da sotto le case, sarà un segnale precursore che vi è una risalita di lava ribollente dalle profonde viscere della Terra che stà fondendo persino i ghiacciai dell’Antartico alle radici, e cosa dire dei Campi Flegrei che oltre a rigonfiarsi ora iniziano a fumare anche in modo visibile? E stiamo parlando di un supervulcano….
Brava Cinzia 😉