Faccia a faccia con la meravigliosa tigre bianca
Spread the love

La tigre bianca è senza ombra di dubbio una tra le specie animali più belle che siano esistite sul nostro pianeta. Come non rimanere folgorati di fronte ad una delle meraviglie della Terra!!!
La tigre, ormai, sta andando incontro ad una quasi certa estinzione. La popolazione sta declinando velocemente.

La tigre bianca è il nome comune attribuito alla Panthera tigris altaica, una specie stupenda distribuita in Siberia. Mangia mammiferi di taglia medio-grande, come buali, capre, cervi e cinghiali. Trascina discretamente la preda nei cespugli dove la consuma o la ricopre di foglie. La tecnica di caccia consiste negli agguati alle prede durante i loro abbeveraggi negli specchi d’acqua.

Tuttavia, esiste una mutazione genetica nella tigre del bengala, la Panthera tigris tigris, che conferisce una colorazione bianca a questa specie. L’habitat naturale consiste nelle praterie, foreste pluviali e tropicali, macchia e foreste umide.

La tigre è sicuramente una delle specie più minaccciate al mondo: sono rimasti 7000 individui circa. Le cause che hanno portato le popolazioni  verso un marcato declino possono essere riconducibili al bracconaggio e alla riduzione del loro habitat naturale.

Perchè attaccano l’uomo? La riduzione di habitat porta naturalmente ad una riduzione di prede naturali: per bilanciare questa perdita sostanziale devono forzatamente attaccare l’uomo.

 

 

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

2 pensiero su “La meravigliosa tigre bianca”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *