Nonostante gli insetti siano molto fastidiosi, non molto carini e alcuni tremendamente schifosi, sono estremamente importanti sia per l’ambiente che ci circonda che per la nostra sopravvivenza. Gli insetti giocano un ruolo chiave per l’uomo e per la natura! Sì, ragazzi, sono fastidiosi, ma veramente importanti! L’uomo non può vivere senza insetti. Vediamo di capire il motivo della loro importanza.
Prima di iniziare, però, cerchiamo di capire qualcosa di più sugli insetti. Cosa sono? Gli insetti sono invertebrati con il corpo composto tra 3 segmenti: capo, torace e addome. Il capo è la sede dell’apparato boccale e degli ocelli (unità che compongono gli occhi composti). Nel torace possiamo osservare 6 appendici articolate (simili a zampe), 3 per ogni lato, e le ali. Nell’addome si può distinguere l’apparato ovopositore. Il corpo è protetto da uno scheletro esterno, conosciuto come esoscheletro.
Detto ciò, perché sono molto importanti per l’uomo e per l’ambiente?
1) Riciclano i nutrienti
Gli insetti sono molto importanti perché hanno un ruolo chiave nel riciclo dei nutrienti. Senza insetti il riciclo dei nutrienti sarebbe falsato!
2) Sono l’alimentazione di alcuni vertebrati
Questi piccoli animali senza vertebre sono importanti per l’alimentazione di alcuni vertebrati che mangiano insetti, come alcuni uccelli, mammiferi, pesci e rettili.
3) Partecipano all’impollinazione
Molti di questi benedetti insetti partecipano direttamente all’impollinazione e alla dispersione del seme di numerose piante, delle quali mangiamo i frutti. Senza gli insetti l’impollinazione e la disseminazione di queste piante che mangiamo non avverrebbe!
Gli insetti, dunque, sono molto importanti sia per la natura che ci circonda che per la nostra sopravvivenza. Non si può immaginare un mondo senza insetti…
Cosa ne pensate?