Solitamente quando notiamo un insetto dalla forma strana o poco conosciuta, assumiamo un atteggiamento di difesa. Nel caso dei seguenti 5 insetti facciamo bene. Il sito Cinquecosebelle.it ha elencato 5 tra gli insetti più pericolosi sulla Terra. Eccoli.
5. Anofele
Nonostante il nome, si tratta di un insetto che conosciamo: la zanzara della malaria. Sono le responsabili della malaria, ancora oggi una delle malattie più pericolose. Solo le zanzare femmine succhiano il sangue e sono vettori della patologia. I maschi si nutrono di succhi vegetali. Quando la temperatura supera i 30° le anofeli si immobilizzano.
4. Sifonatteri
È il nome scientifico delle oltre 500 diverse specie di pulci. Dopo le anofeli sono loro gli insetti più pericolosi. Sono responsabili della peste bubbonica, che ha sterminato intere popolazioni nei secoli scorsi. Ancora oggi si registrano da 1.000 a 3.000 nuovi casi all’anno.
3. Mosca tse-tse
La mosca tse-tse è la responsabile della pericolosissima malattia del sonno. Questa patologia si manifesta attraverso febbre, prurito e dolori articolari. Successivamente si viene colti da torpore e, infine, se non si interviene si passa a problemi neurologici anche gravi.
2. Api assassine
Non sono certo le nostre comuni api europee, le quali possono creare problemi solo in caso di shock anafilattico. Si tratta di un ibrido chiamato ape africanizzata che deriva da un incrocio tra le api europee e quelle tipiche del sud-Africa. Sono particolarmente aggressive e in alcuni casi aggrediscono gli alveari delle api comuni per prenderne possesso. Negli ultimi anni si sono verificate alcune decine di morti negli USA per le loro punture.
1. Formiche di fuoco
Sono dotate del veleno potenzialmente più tossico. È una specie particolarmente aggressiva. Nel caso dell’uomo, si arrampicano a migliaia su per le gambe e pungono col loro pungiglione iniettando un veleno dolorosissimo. I problemi possono sorgere per allergia.