piante grasse da appartamento
Spread the love

Un modo per amare e proteggere la Natura è quello di conservare e curare piante in casa. Le piante grasse sono tra le più facili in manutenzione. Con l’ausilio di Hellogreen.it scegliamo 5 piante grasse da interno di cui innamorarci.

Euphorbia mili pianta grassa appartamento5. Euphorbia mili

È una che ha fusti carnosi, foglie grandi e i fiori detti ciazi. Proviene dall’Africa meridionale, se la lasciassimo crescere in natura diventerebbe un grosso arbusto. È molto decorativa in virtù dei suoi fiori gialli o rosa che sbocciano durante l’estate e che in casa restano fioriti per tutto l’anno.

 

Lithops pianta grassa4. Lithops

Crescono nel deserto e assomigliano a delle vere pietre. Appartengono alla famiglia delle Aizoaceae e differiscono fra loro per dimensioni delle foglie e colori dei fiori.  La fioritura dura circa una settimana, nei mesi di agosto o settembre.

 

Opuntia microdasys pianta grassa appartamento3. Opuntia microdasys

È un cactus simile al fico d’India, conosciuto come Bunny Ears Cactus a causa della forma delle foglie che sembrano orecchie di un coniglio. Non possiede spine, ma può avere piccoli aculei lunghi 2-3 millimetri che penetrano con facilità nella pelle. Le annaffiature non devono essere troppo frequenti (ogni 7 giorni durante l’estate, ogni 15 giorni durante l’inverno).

 

pianta grassa frailea2. Frailea

La Frailea va posta in un vaso di terracotta con un terreno di consistenza argillosa, ben drenato e non molto ricco di compost. Il suo ambiente ideale è la mezz’ombra, ma non nel periodo di fioritura, che va da giugno a settembre. Nei mesi estivi la pianta ha bisogno di tanta acqua, mentre in inverno non occorre annaffiarla.

 

cactus di pasqua1. Cactus di Pasqua

Dato il periodo chiudiamo la nostra rassegna col cactus di Pasqua. La Rhipsalidopsis gaertneri, questo il suo nome, è originaria del Brasile e la sua bellissima fioritura coincide con il nostro periodo pasquale. Ha il fiore rotondo di forma di cono con un colore di un bel rosa acceso. Non deve prendere Sole diretto. L’acqua va razionata ed è bene porla in un terriccio poroso, drenante e più fertile rispetto a quello utilizzato per le piante grasse.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *