Vi siete mai chiesti quale sia il fiore più piccolo…
L’estate è iniziata astronomicamente il 21 giugno. Ma è letteralmente scoppiata anche dal punto di vista climatico. Le spiagge diventano, quindi, come ogni anno un argomento di preminenza. Abbiamo mai pensato che possano essere anche pericolose? Focus.it ha affrontato l’argomento. Ecco perciò quali sono le 9 spiagge più temibili del mondo.
9. Gansbaai, Sudafrica
Chi è appassionato di squali, e dello squalo bianco in particolare, può recarsi su questa splendida spiaggia sudafricana. È territorio di circa 60.000 foche. Ciò fa si che gli squali bianchi siano fortemente attratti. Da aprile e settembre se ne possono vedere all’opera a decine anche dalla spiaggia.
8. Kilauea, Hawaii
Prendere il Sole alle pendici di un vulcano costantemente attivo non è proprio una delle cose maggiormente consigliabili. Anche perché le continue eruzioni del vulcano incombente su questa spiaggia porta la temperatura della sabbia a almeno 45°.
7. Praia de Boa Viegem, Brasile
Si tratta di una famosissima spiaggia di Recife, meta di migliaia e migliaia di turisti. Purtroppo dal 1992 si sono verificati circa 50 attacchi da parte di squali, dei quali 19 letali. Ma anche la criminalità incombe. La sicurezza del turista, secondo il Dipartimento di Stato americano, è critica.
6. Shenzen, Cina
L’affollamento della spiaggia cinese di Shenzen è veramente particolare. Tanto da determinare situazioni critiche dovute proprio alla quantità di persone che la frequentano.
5. Northern Territory e Queensland, Australia
Nelle acque di queste spiagge australiane i nemici sono le cubomeduse (cubozoi), che ne infestano le acque. Sono tra le meduse più letali al mondo e spesso la loro presenza costringe le spiagge alla chiusura. Per il loro morso si contano 70 vittime.
4. Fraser Island, Australia
Luoghi splendidi, quelli delle spiagge di Fraser Island. Peccato che vi si riscontri la presenza di ragni velenosissimi e che siano battuti dai temibili dingo, i cani selvatici. Per buon peso, in mare troviamo anche meduse e squali.
3. Atollo di Bikini, Marshall Island (USA)
A sconsigliare questa località ci sono due motivi fondamentali: squali e radiazioni nucleari. L’atollo di Bikini è stato scenario dal 1946 al 1958 di 20 esperimenti nucleari. La contaminazione ha impedito la pesca, per cui è proliferata la vita marina, tra cui quella degli squali.
2. Chowpatty, India
È una spiaggia che si trova vicina a Mumbai e da questa metropoli riceve detriti e liquami, oltre che i rottami di navi in smantellamento. È considerata una delle spiagge più inquinate del pianeta.
1. Playa Zipolite, Mexico
I fenomeni che fanno di questa spiaggia messicana una delle più pericolose del mondo sono assolutamente naturali. Si tratta delle grandi onde e delle impetuose correnti. Il nome stesso, Zipolite, potrebbe ricondurre al termine “spiaggia dei morti”. Acque veramente infide.