astronomia astrologia differenzeAstronomia e astrologia: quali differenze ci sono?
Spread the love

Oroscopo? No, grazie.

C’è un po’ di confusione in materia. Purtroppo esistono ancora persone che confondono astronomia e astrologia. Non si considera, infatti, che la prima è una scienza e la seconda una pratica che deriva da antiche credenze. Focus.it ha cercato di puntualizzare le differenze e cercheremo di farlo anche noi approfondendo l’argomento.

Anticamente le due discipline marciarono a
 braccetto per secoli

La scoperta del cannocchiale, poi, le separò definitivamente mettendo tra le due una distanza incolmabile.

Ne deriva, quindi, in primis che l’astronomia, scienza riconosciuta, si basi su elementi derivanti da osservazioni e prove documentali di eventi o circostanze provate scientificamente. L’astrologia si basa su ipotetici influssi che gli astri eserciterebbero sulla vita degli uomini.

I primi astrologi conoscevano solo i 5 pianeti più vicini alla Terra e avevano una visione piuttosto “schiacciata” dell’universo. Si regolavano secondo le apparenze e le prospettive di osservazione dal nostro pianeta. In questo modo immaginavano gli astri in un percorso che li portava ad attraversare le galassie e le costellazioni visibili ad occhio nudo.

Questo modo di osservazione, perciò, non comprendeva le enormi distanze che esistono tra i vari corpi celesti. Per esempio, quando si sente dire che Giove entra nel Leone ci si riferisce solo a quello che appare a noi dalla Terra. Gli effettivi influssi e le conseguenze di tale cosiddetta “congiunzione astrale” sono assolutamente nulli per noi.

Alcuni tra gli astrologi studiano seriamente i vari percorsi astrali

Ma questo non vuol dire che gli effetti delle varie combinazioni abbiano o producano effetti. Riguardo a eventuali “scompensi magnetici” con i quali molti cercano di dare una giustificazione alla materia, si tratta di notizie non completamente corrette. È stato dimostrato che ci sono maggiori interazioni delle esplosioni solari, che avvengono in modo frequentissimo, rispetto a tante congiunzioni astrali ritenute importanti.

Insomma, gli oroscopi non sarebbero assolutamente attendibili. E ogni volta che riscontriamo che si sono verificati i fatti annunciati, sarebbero solo ed esclusivamente combinazioni dovute al caso.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *