L'acero da fiore.
Spread the love

L’acero da fiore è un arbusto davvero spettacolare e che è stato creato dalla Natura. Oggi vorrei parlarne un po’ grazie alle informazioni che ho scelto da Piante e siete invitati a leggere altro sul platano comune.

Ecco un po’ di sistematica dell’arbusto

Partiamo subito a mille con un po’ di sistematica dell’arbusto dicendo come sia una pianta che è conosciuta scientificamente come Abutilon Hybridum.

Dove vive l’acero da fiore

L’acero da fiore fiorisce a lungo se venissero rispettate tutte le condizioni climatiche necessarie alla sua crescita, ma bisogna prestare molta attenzione perché la sua mortalità è piuttosto elevata.

Visto la sua eccellente resistenza può essere coltivato sia dentro l’appartamento che fuori in giardino, tuttavia occorre prendere delle precauzioni. Il suolo deve essere fertile e con un buon meccanismo di drenaggio dell’acqua.

Temperatura

L’acero da fiore non tollera le temperature estreme e bisogna evitare di metterlo in zone soleggiate e esposte direttamente ai raggi solari. L’ideale sarebbe di posizionarlo in aree a mezz’ombra.

Malattie

Il suo nemico numero uno è la cocciniglia farinosa, ma un’altra minaccia possono essere le mosche bianche e gli afidi verdi che la rendono facilmente soggetta agli attacchi di fumaggini. Ma non finisce qui e, infatti, può essere attaccato dal virus del mosaico.

Ecco che arrivati a questo punto abbiamo conosciuto meglio l’acero da fiore conoscendone meglio un po’ di classificazione, dove vive, la temperatura e qualche malattia che lo può colpire.

L’acero da fiore è un arbusto dalle caratteristiche uniche che va rispettato fino alla fine perché è di fondamentale importanza per la sopravvivenza degli esseri umani.

Vi piace? Rispondete nei commenti.

(Foto da Monaconature)

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *