Lo sapevate che l’acqua minerale aiuta le ossa? In questo post tenterò di spigare il motivo che sta alla base di tale affermazione messo in evidenza da un gruppo di ricercatori francesi che tramite ripetuti esperimenti ha confermato questa caratteristica unica dell’acqua minerale.
L’acqua minerale è costituita essenzialmente da un insieme di sali, tra i quali merita un pò di attenzione il calcio (un sale presente in quantità e concentrazioni piuttosto elevate nelle ossa che compongono il corpo umano).
Sono stati utilizzati 12 uomini per l’esperimento:
«Nessuno degli uomini aveva disturbi o assumeva farmaci noti per influenzare il metabolismo del calcio. I soggetti sono stati studiati durante la loro dieta abituale, alla quale è stata inclusa un’assunzione di calcio attorno agli 800 milligrammi. La sera prima di questo dosaggio sono stati accuratamente evitati pasti ricchi di calcio».
L’obbiettivo della ricerca è capire in che modo agisca il calcio nella secrezione di un ormone paratiroideo implicato nel controllo e regolazione delle ossa.
Sono state somministrate due dosi: una con un basso contenuto di calcio e, l’altra, con una concentrazione elevata.
I risultati parlano chiaro:
– somministrando la dose con un basso contenuto di calcio nei pazienti si verificava una riduzione dell’attività del’ormone paratiroideo;
– somministrando la dose ad elevata concentrazione di calcio si registrava un aumento dell’attività dello stesso ormone.
Ragion per cui, consiglierei a chiunque di bere costantemente e quotidianamente acqua minerale in modo da rendere le ossa più forti e vigorose.