Ecco svelato perché le persone anziane hanno tanti peli
Spread the love

Notiamo tutti, osservando le persone anziane, che molte tra loro hanno una sensibile densità di peluria, particolarmente concentrata nelle orecchie o nelle narici, oppure sulle sopracciglia. Ma a chiedersi il perché lo ha fatto David Liebovitz, professore associato di medicina alla Northwestern University in Illinois (USA), il quale ha una sua teoria che è stata riportata anche da Curiositaeperche.

Secondo il prof. Liebovitz la causa sarebbe da attribuire al ciclo vitale dei peli e agli ormoni. I peli durante la loro vita attraversano infatti ben tre fasi, chiamate rispettivamente anagena, catagena e telogena.

Per analizzare queste evoluzioni dobbiamo premettere che ci riferiamo ai singoli peli del nostro corpo, non alla pelosità in genere. Le fasi vitali sono quelle che si riconoscono in un pelo già spuntato: va da sé che una volta caduto quello, il bulbo ne produce un altro.

La prima fase, quella anagena, è contraddistinta dalla crescita ed è facilmente osservabile soprattutto nei capelli, nei quali essa è lunghissima e attraversa praticamente tutta la vita dell’uomo.

Ecco svelato perché le persone anziane hanno tanti peli
Struttura del follicolo pilifero.

La fase catagena è invece quella che si presenta immediatamente dopo ed è quella in cui i peli smettono di crescere. Ad esempio possiamo prendere i peli delle braccia, i quali esauriscono in poche settimane la fase anagena, per poi arrestare la loro crescita, entrando quindi nella fase catagena.

Abbiamo infine la terza ed ultima fase, quella telogena in cui per il pelo che ha ormai cessato di crescere, aumenta la possibilità di cadere e di essere sostituito. Riscontriamo questa fase molto spesso un po’ in tutti i peli.

L’ipotesi del professor Liebovitz riguarda alcuni tipi di pelo, che secondo lui manterrebbero una maggiore sensibilità dalla fase anagena (crescita) fino alla tarda età, e ciò sarebbe dovuto ad una interferenza del testosterone coi follicoli piliferi (sedi dei peli). In questi casi questa peluria crescerebbe praticamente in modo costante.

Purtroppo per coloro che sperano di poter riavere una folta capigliatura, questo fenomeno non si verifica dappertutto, ma sarebbe appunto concentrato in orecchie, naso e sopracciglia.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *