Spread the love

Arachnocephalus vestitus è un altro insetto importante per la sua bellezza e grazie che esprime molto bene e ve ne parlo subito e con calma dopo avere letto un post pubblicato sul noto sito di Linnea, una piattaforma online più unica che rara.

Classificazione scientifica

La prima cosa da dire è parlare della classificazione scientifica dell’insetto sottolineando come appartiene al gruppo sistematico Ortotteri, Ensiferi e l’animale è noto meglio con il nome scientifico di Arachnocephalus vestitus.

Le dimensioni dell’insetto

Ora vedremo insieme un po’ delle dimensioni della specie Arachnocephalus vestitus sottolineando come non ci sono grandi differenze nella lunghezza tra maschi e femmine che si attestano attorno ad una taglia di 9 millimetri.

La sua area di diffusione

Ma ora ancora non è tutto e posso continuare il discorso sulla specie confermando come sia presente in tutta Italia e isole, dal piano fino alle Prealpi, in ambienti caldi e secchi. Vive tra i cespugli e le erbe secche dove si mimetizza alla perfezione grazie alla sua livrea.

La riproduzione animale

Un’ultima cosa va detta ed è come si accoppiano maschi e femmine e successivamente nascono al mondo dei figli impeccabili sotto tutti i punti di vista.

Foto da Widipedia

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *