dieta mediterranea benefici
Spread the love

La dieta mediterranea è importante per la salute

La dieta mediterranea, che è divenuta patrimonio dell’Umanità per l’Unesco, è considerata tra le più complete e sane alimentazioni. Activebeat.com ne ha evidenziato alcuni aspetti positivi dai quali noi scegliamo i 5 che ci sembrano più significativi.

5. Riduce il rischio di problemi cardiovascolari

La presenza dell’olio d’oliva nella dieta mediterranea la rende ideale per prevenire i disturbi cardio-circolatori e vascolari. Se poi uniamo l’olio d’oliva all’aceto otteniamo un condimento prelibato.

4. Riduce il rischio di diabete

L’olio di oliva, i sali minerali e gli agenti fitochimici contenuti nella dieta mediterranea sono efficaci contro il diabete. E questo perché riducono infiammazioni e resistenza all’insulina.

3. Previene l’ipertensione

Non contemplando alimenti lavorati industrialmente, la dieta mediterranea evita problemi di alta pressione. Il motivo è dovuto al basso consumo di sodio.

2. Migliora le funzioni cognitive

Alcune ricerche hanno evidenziato che coloro che si nutrono attraverso la dieta mediterranea accusano col passare degli anni un minore declino delle funzionalità cerebrali. È, infatti, ricca anche di antiossidanti. Altre ricerche hanno scoperto che è efficace anche riguardo alla prevenzione del Parkinson.

1. Riduce il rischio del cancro

E per finire la caratteristica più importante: la dieta mediterranea può essere efficace anche nella prevenzione dei tumori. Ancora gli antiossidanti e la ricchezza di frutta e verdura sono determinanti per questa prerogativa.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *