Ma di cosa parlo quando dico Calopteryx virgo? Ebbene, si tratta di un insetto davvero speciale e bellissimo e oggi ve ne voglio parlare subito e immediatamente dopo avere scelto alcune informazioni sul famoso sito internet Linnea.
Vediamo di iniziare con la classificazione scientifica della Calopteryx virgo
Ok di cosa posso parlare subito e a raffica? Bene, posso dire come questo insetto è incluso nel raggruppamento sistematico degli Odonati, è rappresentata nella famiglia dei Calopterygidae ed è conosciuto scientificamente con il nome scientifico di Calopteryx virgo… Si tratta di un insetto incredibile e da ammirare almeno una volta nella nostra vita.
Il suo aspetto decisamente non scontato
La Calopteryx virgo è un insetto di cui parlarne anche per quanto riguarda qualche sua caratteristica che lo contraddistingue come ad esempio le sue piccole dimensioni e, infatti, arriva al massimo ad una lunghezza di soli 50 millimetri con un’apertura alare che arriva a misurare solamente 72 millimetri.
La sua descrizione spiegata facilmente
Allora, il maschio della Calopteryx virgo è blu e anche mette in evidenza delle macchie che sono verdi metallici, mentre ventralmente è completamente rosa evidente. Le femmine, invece, sono di un colore che tende al verde-bruno e sono munite di ali chiare che tendono al trasparente.
La sua distribuzione geografica il suo habitat ideale
Ma dove è diffusa principalmente? Bene, la sua distribuzione geografica è enorme ed è presente in tutte le regioni del nostro bel Paese, fatta eccezione della Valle d’Aosta, Puglia, Sardegna e anche la meridionale Sicilia.
Le sue aree preferite e che adora trovarsi sono le zone boschive, fontanili, ambienti freschi, zone ombreggiate dove c’è l’acqua corrente che è pulita e ben ossigenata.
Infine, un po’ di riproduzione e accoppiamento di questa specie
Infine, posso terminare il discorso su questo insetto parlando di come la sua riproduzione consente di trasmettere i geni da una generazione all’altra e la fase del corteggiamento tra i due partner sessuali della Calopteryx virgo sono da studiare da tutti noi naturalisti che amiamo il mondo spettacolare degli insetti che sono da ammirare.
La Calopteryx virgo, come ho visto con tutti voi, è un animale messo al mondo dalla bellissima Madre Natura che circonda tutto il mondo degli animali.
Volete condividere altre informazioni utili?
Foto da Pixabay