cancro polmoni
Spread the love

Un gruppo di ricercatori ha scoperto una molecola che riduce del 40% il rischio di avere un cancro ai polmoni: si tratterebbe del pembrolizumab, ossia un anticorpo umanizzato. La notizia è stata diffusa anche dalla rivista scientifica Scienze Fanpage.

cancro ai polmoni

Cos’è il pembrolizumab?

Si tratta di un anticorpo umanizzato che viene impiegato nell’immunoterapia, ovvero che usa gli anticorpi che stimolano il sistema immunitario a contrastare il cancro.

Come agisce tale molecola?

La molecola individua il meccanismo usato dai tumori per inibire la risposta del sistema immunitario. Il pembrolizumab consente ai linfocti T di riattivarsi in modo da individuare e eliminare le cellule cancerogene.

Inoltre, alcuni studi suggeriscono come tale sostanza sostituirà la chemioterapia tradizionale evitando gli effetti indesiderati di quest’ultima.

Sapete altri studi da consigliare sull’argomento?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *