Ecco 5 mosse per tenere in salute il cuore
Spread the love

La Scienza è al servizio dell’Uomo, e noi ne siamo così convinti che non esitiamo a divulgare ogni aspetto che possa contribuire a migliorare la qualità di vita di ciascuno di noi. Oggi, ad esempio prendiamo spunto da un interessante articolo apparso sul sito Best5, per scoprire insieme 5 mosse vincenti per tenere il nostro cuore in forma.

L’articolo prende spunto da una ricerca effettuata dall’Imperial College di Londra, che dimostra come chi possiede più immunoglobuline nel sangue è maggiormente protetto da problemi cardiovascolari, indipendentemente dal livello di colesterolo e dell’ipertensione, fattori che devono comunque essere sempre monitorati.

Vediamo perciò come questo studio si traduce nella vita quotidiana.

Ecco 5 mosse per tenere in salute il cuore5° posto. Seguire la dieta mediterranea.

L’alimentazione tipica del nostro Paese risulta la più sana in questo contesto: chi segue questo stile alimentare riduce dal 17 al 30% il tasso di mortalità e del 10/20% la percentuale di incorrere in tumore, Alzheimer e malattie cardiache.

 

 

Ecco 5 mosse per tenere in salute il cuore4° posto. Ascoltare musica classica.

Può anche sembrare strano, ma ascoltare la musica classica ed evitare rumori troppo forti tiene bassi i valori degli ormoni dello stress come cortisolo, adrenalina e noradrenalina. Lo conferma anche uno studio dell’Università di Cracovia.

 

Ecco 5 mosse per tenere in salute il cuore3° posto. Evitare fumo e sale, e fare esercizio fisico.

Questi sono i consigli tradizionali che i medici impartiscono e che tutti conosciamo, ma sono fondamentali al fine della salvaguardia del cuore e della nostra salute. Si impiegano 15 anni a smaltire gli effetti del fumo sul cuore: solo dopo questo periodo le statistiche di fumatori ed ex fumatori si equiparano.

 

Ecco 5 mosse per tenere in salute il cuore2° posto. Dormi 7 ore ogni notte ed evita lo stress.

Dormire è una “medicina” salutare per il nostro organismo, e come per tutti i farmaci anche del sonno non si deve abusare. Mai dormire meno di 6 ore o più di 8. Anche mantenerci calmi ed evitare lo stress è fondamentale: la nostra natura è quella di reagire a pericoli o sollecitazioni, per cui tutto l’organismo si mette in tensione e sulla difensiva, con il risultato di accelerare respiro e battito cardiaco. Persino i reni smettono temporaneamente di funzionare in attesa di produrre più sudorazione.

Ecco 5 mosse per tenere in salute il cuore1° posto. Ridurre il giro vita.

Al primissimo posto c’è però il “consiglio dei consigli”, ovvero quello di fare in modo che le misure del nostro giro-vita si riducano. Il motivo è da ricercarsi nel fatto che il grasso viscerale è quello più esposto al colesterolo, ipertensione e diabete. Secondo Massimo Gualerzi, cardiologo, professore a contratto dell’Università degli studi di Parma e direttore sanitario del complesso termale di Salsomaggiore Terme e Tabiano in Emilia Romagna, autore del libro Super salute (Sperling & Kupfer), “Il grasso viscerale non è un semplice deposito di grassi, ma una grande ghiandola endocrina al pari della tiroide o del pancreas”.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *