Granchi, gamberi, aragoste e altri: il mondo dei Crostacei
Spread the love

Il corpo di questi invertebrati, i Crustacea, è munito di un carapace che lo protegge ed è suddiviso in cefalotorace (capo fuso col torace) e addome. Il torace viene definito anche pereion e le appendici pereiopodi. L’addome è noto anche con il nome di pleon e le appendici che lo costituiscono pleopodi.

CLADOCERA

Ordine Cladocera (noti come pulci d’acqua), caratterizzati da un carapace utilizzato come camera di incubazione dorsale, da un carapace bivalve, da occhi composti e enormi rispetto al corpo. Si riproducono tramite partenogenesi, cioè l’embrione si sviluppa a partire da un uovo non fecondato. Sono generalmente di piccolissime dimensioni e vivono prevalentemente in acque dolci.

OSTRACODA

Un appartenente a questo gruppo è Cypris sp., microcrostaceo diffuso sia in ambiente di acqua dolce che marina. Questi sono racchiusi in un carapace bivalve e sembrano semi o minuscoli bivalvi. Possono essere sospensivori, carnivori, detritivori o fitofagi. Il loro corpo è formato quasi interamente dal capo in quanto hanno un tronco di dimensioni veramente ridotte.

Il carapace bivalve è costituto da due valve laterali, tenute insieme da una cerniera ventrale fatta da una banda medio-dorsale longitudinale fatta da cuticola flessibile e non calcificata. Gli ostracodi di sesso maschile possiedono due peni, corrispondenti a due aperture genitali (gonopore) negli ostracodi di sesso femminile.

COPEPODA

Il corpo dei copepodi è tipicamente corto e costituito da un capo, 10 segmenti del tronco e un telson. Il sistema nervoso è costituito da un cordone nervoso ventrale, con una catena di gangli segmentati e indipendenti. Come altri membri dello zooplancton dulcicolo, compiono migrazioni verticali giornaliere.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *