Cordulegaster heros è una specie di insetto davvero spettacolare e per questo motivo ve ne vorrei parlare ora e subito grazie alle informazioni che ho scelto da un post pubblicato sul sito di Linnea.
Si parte con la classificazione scientifica
Ok, si parte subito e a raffica con un po’ di classificazione scientifica dell’insetto in questione e posso dire che fa parte degli Odonati, Anisotteri, Cordulegastridae ed è noto scientificamente con il nome scientifico di Cordulegaster heros.
Non possono mancare le dimensioni
La specie di insetto nota come Cordulegaster heros ha delle dimensioni davvero di piccola taglia arrivando a misurare solamente 75 millimetri di lunghezza e con un’apertura alare di appena 100 millimetri.
Ora ancora non ho finito: dove vive
Dove vive in natura e in Italia la Cordulegaster heros? Bene, nel nostro Paese è diffusa solamennte in una regione che è il Friuli Venezia Giulia e adora stare nei pressi di corsi d’acqua corrente che sono ben ossigenati.
Ora si conclude
Ora termino il discorso sulla Cordulegaster heros confermando come si accoppia in modo davvero mozzafiato e che ci lascia a bocca aperta.
Ora ho finito per ora di parlare della specie di insetto Cordulegaster heros.
Volete condividere altro?
Foto da Pixabay