Cordulegaster trinacriae.
Spread the love

Cordulegaster trinacriae è una vera perla intoccabile di insetto davvero spettacolare e unica al mondo per la sua bellezza infinita ve ne parlo oggi dopo avere letto un post pubblicato sul sito del famoso Linnea.

Si parte con la classificazione della specie

Con cosa posso iniziare il discorso? Bene con un po’ di classificazione scientifica che non guasta mai e l’insetto è incluso negli Odonati, Anisotteri, Cordulegastridae ed è noto con il nome scientifico di Cordulegaster trinacriae.

Ora è giunto il momento delle dimensioni

Ora è giunto il momento di parlare un po’ delle dimensioni piccoline dell’insetto Cordulegaster trinacriae sottolineando come sia di piccola taglia e arriva ad una lunghezza massima di 80 millimetri e ha un’apertura alare di 100 millimetri.

Dove vive l’insetto in Italia?

Bene, ora è giunto il momento di vedere dove vive la specie di insetto Cordulegaster trinacriae non è tanto diffuso e adora frequentare i corsi d’acqua con un buon livello di ossigenazione per garantire la sopravvivenza dell’insetto.

Termino ora con la riproduzione della specie

Ok, per ora ho finito di parlarvi terminando con la riproduzione della specie Cordulegaster trinacriae sottolineando come dall’accoppiamento tra maschi e femmine escono dopo un po’ di tempo i piccolini spettacolari.

Arrivato a questo punto non mi resta che concludere il discorso sulla specie Cordulegaster trinacriae che è un insetto unico al mondo.

Volete aggiungere altre informazioni interessanti?

Foto da Pixabay

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *