Attualmente, l’unico modo per controllare lo sviluppo di un tumore è la chemioterapia, che permette di individuare e gestire una massa tumorale grande. In futuro non sarà più così: un gruppo di ricercatori ha scoperto come la nanotecnologia possa curare i tumori.
Cos’è la nanotecnologia?
La nanotecnologia è uno strumento efficace che permette ai medici di lavorare a livello microscopico: questa strada futura consentirà di lavorare a livello di nanometro. Cos’è un nanometro? È un miliardesimo di metro ed equivale ad 1/80000 dello spessore di un capello.
Riuscire a lavorare in queste dimensioni infinitamente piccole è la strada da percorrere. Con la nanotecnologia si può individuare un tumore a livello microscopico (all’inizio della sua formazione), controllarlo e assuefarlo. La chemioterapia permette solamente la sua individuazione quando è maturo (e di difficile asportazione).
Oggi, l’utilizzo della nanotecnologia avviene solo nella gestione del tumore al seno, ma gli esperti garantiscono che, in un futuro non molto lontano, si possa intervenire anche nei tumori al pancreas. Una scoperta sensazionale nel campo dell’oncologia che lascia ancora un pò di speranza per curare, controllare, gestire e assuefare questa terribile malattia.
Cosa ne pensi?