I dinosauri erbivori.
Spread the love

I dinosauri che hanno popolato la nostra amata Terra sono stati a dir poco stupendi, ma purtroppo si sono estinti tempo fa. Di questi abbiamo già visto prima quali erano i carnivori tra i più grandi della storia e ora non ci resta che fare un elenco di alcune tra le specie erbivore, aiutandoci con il sito Nonsolocultura.

Ecco, quindi, 4 dinosauri erbivori che hanno popolato il nostro pianeta.

1. Apatosaurus o brontosauro

Il brontosauro.
Foto da Focus.

Apatosaurus (o brontosauro) in greco significa “Tuono Lucertola”. Pensate che questo dinosauro prende il nome dal rumore che faceva quando si muoveva, che era molto simile ad un tuono che veniva generato dalle sue dimensioni enormi: poteva pesare anche 50 tonnellate ed era lungo circa 25 metri.

Il brontosauro era munito di una coda lunga e massiccia, quattro zampe uguali e un collo lungo e più sottile rispetto al corpo che gli permetteva di mangiare le foglie che erano posizionate sui rami in alto.

2. Iguanodonte

L'iguanodonte.
Foto da Avph.

Questa specie era diffusa in Europa centrale ed America settentrionale. Riusciva a stare eretto grazie alle potenti zampe posteriori ed aveva gli arti superiori che terminavano con estremità simili alle mani umane. Usava le sue braccia e le gambe per potersi difendere dai predatori carnivori ed aveva una testa piatta con un becco alla fine.

I denti nel becco erano molto simili a quelli dell’iguana. Inoltre, viveva in branchi e si spostava con le zampe posteriori, anche se si appoggiasse su quelle anteriori.

3. Diplodocus

Il diplodocus.
Foto da Images.dinosaurpictures.

Questo dinosauro raggiungeva una lunghezza di ben 26 metri ed il collo era lungo come quello del brontosauro. Il corpo era molto snello perché il collo era tenuto in posizione orizzontale: faceva ciò per poter coprire la maggior lunghezza possibile senza muoversi.

Come si difendeva dai predatori carnivori? Ebbene, il diplodocus li intimidiva con l’enorme stazza fisica.

4. Triceratops o triceratopo

Il triceratopo.
Foto da Dino-park.

Il triceratopo aveva una testa gigante con due corna sul cranio, un corno tra le narici ed un becco. Era molto massiccio, aveva una coda corta, viveva in gruppo e si disponeva a cerchio attorno alle femmine e ai cuccioli in caso di attacco.

Abbiamo visto, quindi, i dinosauri erbivori che hanno popolato il mondo tempo fa. Ne conoscete altri?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *