Dove vive la volpe.
Spread the love

La volpe è un animale a dir poco spettacolare e ne abbiamo già parlato prima sugli incontri ravvicinati che si possono fare con questa specie. Ma oggi vogliamo vedere dove vive grazie all’aiuto di Lettera43. Ecco che ora, quindi, vediamo insieme dov’è diffusa.

Cos’è la volpe?

Si tratta di un animale che appartiene alla famiglia dei canidi, ha un muso appuntito, un cranio leggero e appiattito, grandi orecchie larghe e una coda molto pelosa. La sua taglia cambia da una specie all’altra e pensate che ci sono addirittura 24 specie in tutto il mondo. Anche il colore del mantello varia, tuttavia in genere è arancio-rossiccio, ma anche grigio, bianco, giallo cuoio e nero.

La volpe è un animale notturno generalmente, ma se vive indisturbata la possiamo osservare anche il giorno. Sapete qual è il suo nemico principale? Ebbene, è l’uomo che la caccia sia per sport che per “competizione alimentare” perché è molto abile ad intrufolarsi nei pollai.

Dove la possiamo vedere?

Si tratta di un carnivoro che si adatta molto bene e grazie alla sua alimentazione si può trovare in diversi ambienti: artico, deserto, steppa, foresta e città.

Le zone dove ama stare sono i posti ricchi di nascondigli, come i boschi. Per quanto riguarda lo spettro alimentare, non esistono grosse differenze tra le specie, tranne quelle costituite dal tipo di prede a disposizione in natura. Le volpi polari mangiano uccelli, invertebrati marini, frutti, bacche o carcasse. La volpe rossa, invece, ama mangiare gli uccelli, gli invertebrati, i conigli e i roditori.

Inoltre, qualche volpe è stata osservata mentre pescava sguazzando in stagni poco profondi.

C’è da dire anche che la volpe rossa e quella artica vivono divise in aree territoriali lontane non tanto per grandi differenze di alimentazione, quanto per le caratteristiche fisiche: la prima è più grossa della seconda e, pertanto, le ruberebbe il cibo. La stessa cosa vale per quella delle Ande e per quella grigia sudamericana che sono diffuse in Cile e si alimentano di quantità più o meno uguali di roditori, uccelli, uova e serpenti. Ma, le loro dimensioni cambiano a seconda della latitudine.

Ecco che ora sappiamo dove potremmo osservare una volpe. Conoscete altri luoghi?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *