Il ghiro è un animale che la spettacolare Madre Natura…
Il ghiro è un animale molto bello. Allora, oggi vorremmo vedere dove vive questo essere vivente grazie all’aiuto di Milleanimali. Vediamo, quindi, di approfondire meglio questo argomento che è veramente interessante e curioso.
Generalità e morfologia
Sarebbe un roditore e appartiene alla famiglia dei Gliridi. Scientificamente è conosciuto come Glis glis e sarebbe lungo 30 centimetri con una pelliccia grigia e marrone sul dorso e bianca sul ventre. Ha anche gli occhi grandi e sul muso presenta lunghe vibrisse che hanno funzioni tattili.
Si tratta di un animale notturno che esce dal suo nascondiglio solamente dopo il tramonto, tornando dentro all’alba. Durante il giorno rimane nel suo nido che lo costruisce di solito in estate nelle cavità degli alberi con foglie e muschio, mentre in autunno accumula riserve di grasso che userà in inverno quando va in letargo. Mangia principalmente castagne, ghiande, nocciole, bacche, frutti di bosco e, in casi straordinari, insetti e invertebrati.
Habitat
Lo possiamo osservare principalmente nei boschi tra i 600 e i 1500 metri di altezza e non è difficile trovarlo nei parchi e nei giardini. Tende a rifugiarsi in vecchi alberi dove può reperire delle cavità per costruire il nido e nascondersi durante il periodo del letargo.
Distribuzione
Questo roditore si può trovare in Europa e Asia e, in particolare, dal nord della Spagna fino all’Ucraina. In Italia è presente nella Pianura Padana, nella penisola salentina e nella Sicilia occidentale. Inoltre, la sua presenza è stata riscontrata anche sulle Alpi, in Sardegna e in molte isole del Mar Mediterraneo.
Il ghiro è un animale a dir poco spettacolare, meraviglioso e veramente curioso. Va rispettato e tutelato come tutti gli esseri viventi che popolano la nostra bellissima Terra.
Cosa ne pensate del ghiro? Sapete altre informazioni su dove vive? Vi piace?
Ieri mattina mentre cercavo funghi sul monte frascara nei pressi di Roccamonfina, nel territorio di Sessa-aurunca mi sono imbattuto in un piccolo ghiro che probabilmente è rimasto disorientato, ho giocato un pochino con lui e sono riuscito a fotografarlo.
Bene 😉