I lemuri.
Spread the love

I lemuri sono animali teneri e che trasmettono curiosità. Sono a dir poco spettacolari e meravigliosi questi esseri viventi e oggi vogliamo vedere dove li possiamo vedere in natura grazie ad Animalpedia. Vediamo di capire insieme dove vivono queste creature della natura.

I lemuri sono animali molto agili che riescono a saltare da un albero all’altro con estrema facilità e ci sono numerose specie che si differenziano tra loro per il colore del pelo e per le abitudini. Ebbene, si trovano tutti nel Madagascar. Purtroppo, la deforestazione e le attività umane hanno distrutto gran parte del loro habitat naturale. Inoltre, la conservazione dei boschi tropicali è fondamentale per la loro sopravvivenza.

L’isola del Madagascar dove vivono è la quarta più grande del mondo e si trova esattamente ad est dell’Africa, nell’oceano Indiano. Si è separata dal continente africano più di 150 milioni di anni fa a causa del movimento delle placche continentali. Per questa separazione le specie di piante e animali si sono evolute indipendente e il 75% di queste sono endemiche, ovvero si possono osservare solo in questa parte della Terra.

L’isola è caratterizzata da diversi paesaggi ed ecosistemi: la parte orientale è umida, mentre il centro è freddo e secco. I lemuri si sono adattati a diverse parti del Madagascar e ciò ha portato alla nascita di diverse sottospecie. Qui hanno vissuto senza alcuna minaccia e, quindi, si sono potuti evolvere tranquillamente senza preoccuparsi di eventuali predatori.

Ma gli esseri umani hanno modificato l’ambiente naturale dell’isola con il disboscamento per creare pascoli e campi da poter coltivare: l’uomo è la minaccia principale per la sopravvivenza dei lemuri.

Questi animali davvero meravigliosi sono unici e vanno rispettati e tutelati perché sono a dir poco spettacolari. Ecco che abbiamo visto dove vivono.

Sapete altre cose su dove vivono i lemuri? Vi piacciono questi animali?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *