La civetta è un uccello davvero sensazionale ed è un animale veramente unico e, per questo motivo, abbiamo voluto scoprire dove vive grazie ad un articolo pubblicato sul sito Elicriso. Vediamo, allora, di capire dove possiamo osservare questo essere vivente stupendo.
Caratteristiche della civetta
Prima di tutto, cerchiamo di scoprire qualche caratteristica di quest’animale. La lunghezza del suo corpo è tra i 21 centimetri e i 24 centimetri, l’apertura alare è tra i 54 e i 60 centimetri, pesa tra 105 e 220 grammi, la coda è lunga tra i 73 e gli 80 millimetri e vive anche fino a 18 anni in libertà. Inoltre, è conosciuta scientificamente come Athene noctua.
Distribuzione geografica e habitat
Sarebbe diffusa in tutte le zone caldo-temperate dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa settentrionale. Nel nostro Paese è il rapace notturno più diffuso e non è presente nelle aree alpine perché nidifica fino a 600 metri di altitudine. Sarebbe stata introdotta in Gran Bretagna e in Nuova Zelanda.
L’habitat originale delle civette erano le zone desertiche sabbiose e rocciose, le steppe e le falesie, ma la civilizzazione ha ridotto in modo drastico queste aree. Tuttavia, ha saputo colonizzare e adattarsi anche ad altri ambienti come quei luoghi che sono stati forgiati dall’uomo.
Abbiamo visto quali sono le caratteristiche principali di questo spettacolare animale e dove vive.
Sapete altre informazioni su dove vive?