Se sulla terraferma il re è senza dubbio il leone,…
Ne ha parlato a lungo la letteratura. Alcune leggende su essi si tramandano da secoli. Ma esistono veramente i “mostri” dei mari? Certamente alcuni animali marini non troppo piacevoli esistono. Riprendiamo una ricerca apparsa sulla pagina scientifica di Corriere.it e vediamone insieme 10 tra i più suggestivi.
10. Il pesce scorpione
Il pesce scorpione (Pterois miles) vive nelle acque tropicali dal mar Rosso alla Polinesia. Un esemplare è stato, però, trovato in Sicilia nell’Oasi di Vendicari. Con la sua voracità rischia di devastare l’ecosistema del Mediterraneo. Mangia di tutto, ma le sue prede preferite sono i piccoli di cernia.
9. Metà pesce e metà gambero
Alla loro vista, una volta tratti dalle reti, sono rimasti sbalorditi anche i pescatori. Questa particolare specie di Peristediidae, simili alle gallinelle, che vive alla profondità di 300 metri nel mare tra Indonesia e Filippine è, in effetti, per metà pesce, mentre il resto del corpo è da gambero.
8. Trunko, l’orsobalena delle Filippine
Si tratta di una strana creatura apparsa e fotografata sulla spiaggia di Cagdainao. Le dimensioni sono considerevoli e arrivano a 6 metri. Ha il corpo coperto di pelo bianco quasi fosse un pastore maremmano. In realtà potrebbe trattarsi di un animale a metà strada tra un orso polare e una balena. È stata già avvistata a Margate, in SudAfrica, nell’ottobre 1924, ed è stata soprannominata Trunko.
7. Pastinaca da 240 kg
Non è un mostro marino, ma le sue dimensioni eccezionali lo farebbero supporre. Stiamo parlando di una razza catturata e poi rilasciata viva dall’italiano Yuri Grisendi nei mari della Thailandia. L’eccezionale pesce pesa 240 kg ed è lungo 4 metri e largo 2. Appartiene ad una specie protetta.
6. Granddad, il pesce con i polmoni
È morto pochi giorni fa di vecchiaia a oltre 90 anni Granddad, un pesce con i polmoni che dal 1933 ha vissuto nell’acquario municipale di Chicago. Pesava 11 kg ed era originario dell’Australia. È stato visto da almeno 100 milioni di visitatori. Era probabilmente il pesce d’acquario più vecchio nel mondo.
5. La maxi-aragosta
Un’aragosta da 6 kg di peso è stata catturata da un pescatore locale sulle coste delle Bermuda. L’eccezionale esemplare è stato rinvenuto all’indomani del tifone Nicole. Le sue immagini hanno fatto il giro del mondo.
4. Lo squalo-anguilla
È un animale così strano da essere paragonato ad un alieno. Il pescatore russo Roman Fedortsov trova nei mari del Nord ogni giorno specie sconosciute. In questo caso possiamo osservare questo strano squalo-anguilla con file di denti “a cremagliera” a dir poco terrificanti.
3. Il pesce-drago
È aperto il dibattito su cosa sia questo strano animale marino. Alcuni sostengono sia un pesce drago, altri pensano a un esemplare mutato del genere del Malacosteus niger, ovvero il pesce mandibola. A sostegno di quest’ultima ipotesi ci sono i denti, la mandibola e la lingua di questo essere degli abissi.
2. La stella marina a 9 punte
Non sarà mostruosa, ma curiosa lo è certamente. Si tratta di una stella marina che ostenta ben più delle 5 punte abituali. Ma c’è di più. Quando la prendiamo in mano cambia continuamente colore.
1. Il pesce-rettile
Anche in questo caso la “mostruosità” è dovuta in modo particolare all’aspetto estetico. Questo animale ha occhi rossi e sporgenti, squame rosse e la lingua che esce dalla bocca. È un esempio di Macrourus. Ufficialmente si tratta di un pesce, ma appartiene alla categoria dei rettili.