I fiori di zaffiro.
Spread the love

I Fiori di Zaffiro sono degli arbusti che sono da rispettare per la bellezza e perciò ho voluto approfondire qualcosa grazie ad un post pubblicato su Piante. Gli interessati sono invitati a leggere altro sul platano comune.

Un po’ di sistematica non guasta mai…

Un po’ di sistematica non guasta mai! Infatti, possiamo iniziare sottolineando come quest’arbusto sia conosciuto scientificamente come Browallia Speciosa.

Dove vive

Ma vi siete mai domandati dove lo possiamo incontrare in natura? Bene, l’arbusto è diffuso nell’America Meridionale e preferisce i suoli dove il drenaggio dell’acqua avviene in modo eccellente.

Temperatura

L’arbusto adora le zone luminose, ma non ama essere esposto direttamente ai raggi del Sole e pensate che riesce a fiorire anche nei giardini che si trovano a mezz’ombra. Non sono amanti proprio del freddo e per questo motivo è opportuno metterli in luoghi dove la temperatura è superiore a 10 gradi centigradi.

Malattie

Ora è arrivato il momento di parlare di qualche patologia che può colpire l’arbusto sottolineando come sia infestato dagli afidi e acari. Se venisse esposto in un ambiente secco, le foglie potrebbero appassire: in questo caso è consigliabile aumentare l’umidità ambientale.

A questo punto abbiamo visto insieme quest’arbusto conoscendo meglio nel dettaglio un po’ di classificazione, dove vive, la temperatura e le patologie che possono colpirlo.

Vista la sua importanza per noi, va rispettata e salvaguardata fino alla fine perché è una pianta a dir poco spettacolare creata dalla natura che ci circonda.

Cosa ne pensate? Rispondete.

(Foto da Plantcaretoday)

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *