il fullerene è il materiale più costoso del mondo
Spread the love

Materiali molto costosi ce ne sono eccome nel mondo, ma vi siete mai domandati quale sia il più caro in circolazione? I ricercatori della prestigiosa università di Oxford hanno avuto la brillante idea di creare un tipo particolare di fullerene, composto da 60 atomi di carbonio e che racchiude all’interno un atomo di azoto. Il costo del fullerene è di 100 mila dollari al grammo. La notizia è stata pubblicata su Focus.

Il fullerene è il materiale più costoso del mondo ed è molto importante per la progettazione di orologi atomici grandi quanto un chip. Il fullerene fu ideato per la prima volta nel lontano 1985 e fu scoperto nello spazio, all’interno di nebulose.

il fullerene è molto costoso

L’importanza dello studio risiede nella ideazione di orologi atomici, che sono molto più precisi degli orologi tradizionali. In vista si vedono affari d’oro sia per gli orologi atomici che per il prezzo di 100 mila dollari al grammo che si deve sborsare per il fullerene.

Il fullerene si trova in differenti forme: sferica (C60), ellisoidale (C70) o tubulare. Secondo gli scienziati, la struttura sferica del fullerene è la più stabile.

Il ridimensionamento degli orologi atomici ne permetterebbe l’inserimento negli smartphone con l’integrazione nei dispositivi GPS, la cui precisione sarebbe quasi perfetta… Solo che il prezzo dovrebbe diminuire solamente un pochino!

Ragazzi, siamo di fronte a un materiale che è molto costoso… Tuttavia, il fullerene è anche molto importante per la progettazione di orologi atomici, che sono di gran lunga più precisi degli orologi tradizionali. Tutto merito del fullerene!

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *