cosa sapere sull'intelligenza
Spread the love

L’intelligenza ci permette di fare numerose cose utili e svolgere quei piccoli gesti quotidiani così importanti. Tuttavia, non la conosciamo ancora a fondo e ci sono tante curiosità da sapere.

Ecco, allora, questi 5 fatti inaspettati sull’intelligenza (Fonte Focus).

1) La maggior parte delle persone ha un’intelligenza nella media

cosa sapere intelligenza

La maggior parte delle persone ha un quoziente intellettivo nella media! La misura dell’intelligenza viene fatta attraverso dei test sul QI (Quoziente Intellettivo) e si analizzano la memoria a breve termine, capacità di ragionamento, conoscenze acquisite e velocità di processazione delle informazioni.

2) Un alto QI può salvare la vita

intelligenza cosa sapere

Secondo uno studio, le persone con un QI basso avrebbero un rischio minore di morte rispetto alle persone con un alto quoziente intellettivo: questo perché le persone più intelligenti avrebbero uno stile di vita migliore rispetto alle meno intelligenti.

3) Un alto QI è collegato ad una carriera di successo, ma non alla felicità

cosa sapere intelligenza

Le persone che hanno un QI molto alto tenderebbero ad avere una carriera di successo. Ma non è sempre così e, infatti, ci sono numerose persone che sono molto intelligenti e non hanno successo nel loro lavoro. Inoltre, un’elevata intelligenza non è collegata alla felicità!

4) Se sei stato un bambino intelligente, sarai un anziano intelligente

intelligenza cosa sapere

Se da bambino eri intelligente, lo sarai anche da anziano, anche se quando si invecchia in genere il QI diminuisce. L’intelligenza rimane più o meno stabile nella vita.

5) L’intelligenza raggiunge un picco intorno ai 25 anni

intelligenza cosa sapere

Il QI raggiunge il suo picco intorno ai 25 anni: a questo punto l’intelligenza raggiunge il suo apice.

Avete altri fatti inaspettati sull’intelligenza da aggiungere?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *