Il tema scottante della fusione nucleare
Spread the love
Nikola Tesla

Cosa vuol dire fusione nucleare? Che cosa si può ottenere da questo fenomeno naturale che stanno tentando di riprodurre? In questo post tenterò di essere il più chiaro possibile perché è un argomento molto delicato da trattare.

Rappresenta la fusione tra due atomi leggeri che sviluppano un atomo pesante producendo una enorme quantità di energia. Nelle centrali nucleari attuali si utilizza il meccanismo della fissione nucleare, ovvero la scissione di un atomo pesante che ne origina due leggeri sviluppando energia.

Perché è importante ottenere la fusione nucleare rispetto alla fissione nelle centrali nucleari moderne? Per il semplice motivo che con la fusione si ricava molta più energia e si produce un numero esiguo di scorie radioattive.

Non è semplice ottenere la fusione in quanto necessita di temperature elevate: si parla di temperature che si registrano al’interno del nucleo della nostra stella, il Sole. Qui si verifica la fusione tra due atomi leggeri di idrogeno per produrre un atomo più pesante (di elio) liberando una notevole quantità di energia.

Il tema scottante della fusione nucleare
Fusione nucleare

Anni fa, un fisico e ingegnere serbo, Nikola Tesla, sembra che abbia avuto la brillante idea di inventare la fusione nucleare fredda: per attivarla non erano necessarie elevate temperatura. Peccato che la sua documentazione sparì nel nulla e nessuno la rivide.

 

Cosa ne pensi?

Segui i tweet sulla fusione nucleare

 

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Un pensiero su “Il tema scottante della fusione nucleare”
  1. può essere utilizzata nei reattori una miscela di deuterio (inerte) e trzio (radioattivo), ma il prodotto finale è sempre elio4 o atemi più complessi ma comunque, da quanto sò, inerti da punto di vista radioattivo, e la stessa cosa mi pare valga anche nella presunta reazione di fusione fredda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *