Perché i gatti fanno le fusa? Come fanno?
Spread the love

Sono i compagni della nostra esistenza e chi ha in casa uno di questi esserini a quattro zampe non può che esserne innamorato. Sono i gatti: furbi, agili, svelti, a volte anche superbi nella loro bellezza, ma a modo loro ci vogliono bene, e lo dimostrano facendo le fusa. Vediamo quindi di indagare, con lo spunto preso da un articolo apparso in rete sul sito della rivista Focus, su questo modo particolare di dimostrare l’affetto.

Va innanzitutto precisato che il suono sordo e rilassante che i gatti emettono facendo le fusa o anche

Perché i gatti fanno le fusa? Come fanno?
I gatti eleggono il loro padroncino a surrogato della madre biologica, e lanciano a lui i messaggi circa le loro necessità.

succhiando il latte dalla mamma quando sono piccini, è il gutturale segnale che viene lanciato per confermare che tutto procede per il meglio. Mamma gatta, infatti, udendolo si rassicura immediatamente.

Giustamente lo si associa ad uno stato di benessere del nostro gattino, ma in alcuni casi il segnale può essere anche di sofferenza. È stato riscontrato che le fusa vengano utilizzate anche per comunicare la fame o un qualche disagio, per cui la nuova tendenza degli esperti del settore è quella che le fusa siano il mezzo che il gatto adotta per richiamare l’attenzione del padrone. Si tratterebbe di un sistema per dire: “Ho bisogno di te”. Una conferma in questo senso arriva da un noto esperto del mondo dei felini, l’etologo John Bradshaw.

I grossi felini, al contrario, non emettono i suoni tipici delle fusa perché non hanno la struttura anatomica adatta. Questo particolare verso viene emesso dai gatti in fase inspiratoria. I felini del genere Panthera (leoni, tigri, giaguari, leopardi – questi ultimi con qualche eccezione) lanciano i loro messaggi in fase espiratoria attraverso i ruggiti. Altri piccoli felini, come le linci e il puma fanno anch’essi le fusa, ma senza ruggire. Un caso particolare è costituito dal leopardo che è oggetto di studio perché pare faccia le fusa senza ruggire, come il ghepardo.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *