Gomphocerus sibiricus
Spread the love

Gomphocerus sibiricus è un insetto davvero incredibile e unico al mondo per cui ho scelto 3 cose da sapere di importante dopo aver letto un post pubblicato sul noto sito che è conosciuto con il nome di Linnea.

Allora, scopriamo insieme le 3 cose interessanti.

1. Sistematica binomiale

La prima cosa che mi fa impazzire è la sistematica binomiale della specie constatando come è inclusa nel gruppo sistematico degli Ortotteri, nei famosi Celiferi e l’inetto è noto scientificamente come Gomphocerus sibiricus che è molto avvincente.

2. Diffusione italiana

Trova spazio in seconda posizione della classifica la distribuzione geografica della specie Gomphocerus sibiricus confermando come la specie è tipicamente alpina, vive nei pascoli di alta quota.

3. Come si riproduce

La classifica termina con l’ultima posizione occupata dalla riproduzione che rappresenta un fenomeno naturale che permette la trasmissione dei geni tra le generazioni permettendo alla fine del ciclo riproduttivo la nascita della prole che è a dir poco spettacolare.

Volete aggiungere altro?

Foto da Wikipedia

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *