Ecco la differenza tra il gufo e la civetta.
Spread the love

Visto che abbiamo già parlato di come differenziare l’ape dalla vespa e l’aragosta dall’astice, ora sembra doveroso vedere anche come distinguere il gufo dalla civetta, aiutandoci con i siti Andreasantandrea e Animalidalmondo.pianetadonna. Infatti, questi due animali sono molto simili, ma vediamo insieme qualche trucco per riconoscerli.

Il gufo comune

Ecco il gufo comune.
Foto da Galassianatura.

Il suo nome scientifico è Asio otus, ha un’apertura alare che può raggiungere i 100 centimetri di lunghezza ed è alto fino a 37 centimetri. Presenta dei ciuffi auricolari sulla testa (usati per mimetizzarsi, per trasmettere uno stato emotivo e per riconoscersi tra le altre specie) che sembrano delle orecchie e vola in silenzio. Si può osservare anche nei parchi cittadini, ma questa cosa è molto rara.

La civetta

Ecco la civetta.
Foto da Owlpages.

La civetta è conosciuta scientificamente come Athene noctua, è alta anche 23 centimetri ed ha un’apertura alare di 58 centimetri di lunghezza. Non ha i ciuffi sulla testa, come il gufo, e quando vola emette un suono. È molto facile da osservare al tramonto, appollaiata sui pali alti o sui fili del telefono.

Ecco, allora, che abbiamo visto come distinguere un gufo da una civetta. Sapete altre differenze?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *