I dinosauri: dominatori d'altri tempi
Spread the love

Tempo fa, su Ansa.it, un articolo tratto dalla rivista scientifica internazionale “Science”conferma ciò che gli scienziati sostengono da tempo: l’impatto di un corpo celeste fu solo il colpo di grazia che ha fatto estinguere i dinosauri. Vediamo di entrare nel discorso e conferire qualche spiegazione agli utenti.

I dinosauri erano rettili di grandi e medie dimensioni che dominavano la Terra durante il Mesozoico, un periodo suddiviso in Triassico, Giurassico e Cretaceo, noto per essere l’era dei dinosauri. Il Mesozoico è rappresentato da un intervallo temporale che va da 250 – 65 milioni di anni fa.

I dinosauri erano eterotermi, ovvero non riuscivano a mantenere la loro temperatura corporea costante al variare di quella ambientale, anche se esisteva un’eccezione: il Tyrannosaurus rex, il tirannosauro era omeotermo, cioè era in grado di controllare la sua temperatura.

Tempo fa avevo dedicato un p0st sulle ipotesi sull’estinzione dei dinosauri portandone due all’occhio degli utenti:

–  mutazioni ambientali drastiche;

– mutazioni ambientali drastiche aggravate dall’impatto di un corpo celeste.

Queste sono due ipotesi, ma, all’epoca della stesura del post, non erano confermate da ricerche in grado di affermare o meno l’una o l’altra ipotesi. Finalmente, dopo anni e anni di studi e di ricerca, gli scienziati sono giunti ad una conclusione ferrea, non banale, e interessante.

L’estinzione dei dinosauri è stata provocata da drastiche mutazioni ambientali, cambiamenti climatici estremi, evidenziati e resi più decisivi dall’impatto di un corpo celeste.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *